top of page

BELLEZZA, SOSTENIBILITÀ, INSIEME, A VENEZIA

Il New European Bauhaus nella città lagunare

11 Giugno 2022 - 10:30 - 20:00
Spazio Thetis, Arsenale, Venezia 

Una giornata di formazione, riflessione, scambio di idee e creatività, sulle sfide globali declinate nella realtà della nostra città che Venice Urban Lab, Partner ufficiale di New European Bauhaus: beautiful, sustainable, together, organizza in occasione del FESTIVAL di Bruxelles.

Un’occasione di dibattito e di confronto aperto tra giovani ed esperti, tra cittadini e professionisti per tracciare nuovi progetti con una visione innovativa e trasversale.

Mattina 10:30-13:30

Introduzione all'evento di Sergio Pascolo, Presidente di Venice Urban Lab


BAUKULTUR, NEW EUROPEAN BAUHAUS, SOSTENIBILITA’, CULTURA, AMBIENTE E INCLUSIONE.

IL RUOLO DELL’ARCHITETTO


Seminario di aggiornamento professionale co-organizzato con Ordine degli Architetti PPC Venezia
Introduzione e moderazione: Anna Buzzacchi, interventi di Duccio Maria Traina, Diego Zoppi, Reiner Nagel (Bundesstiftung Baukultur)


Il corso prevede l'erogazione di crediti formativi per gli architetti iscritti all'Ordine.

Pomeriggio 14:30-18:30

BELLEZZA SOSTENIBILITÀ E INCLUSIONE: STRUMENTI PER DISEGNARE IL FUTURO


Co-organizzato con Venice Calls
Un’occasione di dibattito e di confronto aperto tra giovani ed esperti, tra cittadini e professionisti per tracciare nuovi progetti con una visione innovativa e trasversale.
Introduzione di Sergio Pascolo e Sebastiano Cognolato, presidente di Venice Calls

WORKSHOP 1 – Future city ideation workshop - IL RUOLO DEL CITTADINO
Esplorazione delle esigenze e delle opportunità tramite una mappatura creativa e interattiva dei luoghi inutilizzati della città segnalati dai cittadini con una CALL FOR SPACES, IDEAS, PLACES, BUILDINGS che si svolge la settimana precedente all'evento. La creazione della mappa sarà la base per un dibattito moderato e coordinato da Chiara Fedato e Margherita Povolato e da un gruppo di giovani e studenti, aperto alla partecipazione al di là di qualsiasi gerarchia, sulle opportunità e sulle successive azioni e attività.

 


 

 


WORKSHOP 2 : Sostenibile, bello, insieme: cosa può essere? IL RUOLO DEI BAMBINI
Caccia al tesoro nel giardino dello Spazio Thetis all'Arsenale per bambini dai 5 ai 10 anni, per giocare a contatto con la natura imparando a conoscere piante, fiori, erbe aromatiche e alberi!  

Coordinato da Maria Giulia Da Sacco e Margherita Fusco
 

PRESENTAZIONI DI PROGETTI INNOVATIVI: 
arte, pubblicazioni, tecnologia e fotografia
Vittorio Da Mosto presenta il progetto AizeneV e pubblicazione del libro “Dimore Veneziane - The art of living Venice";
Claudio Iannelli presenta e-concept / e-dock, infrastrutture per la nautica elettrica ed e.contest, concorso per immagini su “Immagini di Venezia nel futuro”
 
Dalle 18.30 a conclusione della giornata

Aperitivo con musica di Opificio per stare insieme

In collaborazione con:

con il supporto di: 

con il patrocinio di: 

Copia di POSTER VENICE URBAN LAB SOCIAL_edited.jpg
Copia di POSTER VENICE URBAN LAB SOCIAL.png
Venice urban lab LinkedIn_edited_edited.png
bottom of page