top of page

W01 / “Bottega” di progettazione urbana, architettonica, paesaggistica con interazione sociale

Laboratori che innescano nuove forme di collaborazione tra architetti, progettisti e cittadinanza sviluppando forme innovative di apprendimento nella pratica progettuale in un dialogo continuo con le associazioni locali e le più interessanti esperienze internazionali.
 

Offerta formativa: tirocini professionalizzanti di workshop settimanali e stage di 3, 6, 12 mesi con esperienze sul campo di progettazione applicata ai temi della resilienza di Venezia, della laguna e della città sostenibile del futuro. Inoltre esperienze progettuali concrete su casi studio significativi per la qualità urbana di Venezia intesa nella sua interezza di Città metropolitana e ambiente lagunare. In questo ambito ampio il focus fondamentale sarà orientato sulla necessità di sviluppare e realizzare abitazioni a basso costo e a basso impatto ambientale (CNAH - Carbon Neutral Affordable Housing)

Stakeholder: giovani laureati, professionisti, progettisti architetti e urbanisti, associazioni, amministratori, cittadinanza
 

Obiettivi: attrarre residenti temporanei, crescita della professionalità e della competenza dei partecipanti nel campo della progettazione delle trasformazioni urbane attraverso

soluzione progettuale di tematiche sentite e di opportunità non utilizzate
 

Interazioni: Bundesstiftung Baukultur, Transsolar Akademie, New European Bauhaus

Convenzioni: Iuav, Cà Foscari, Oappc Venezia, veneto CNA, Ordini professionali stranieri per crediti formativi

Image by Petr Sevcovic
Villaggio di pescatori
bottom of page