top of page

Siamo un'associazione di promozione e di innovazione sociale aperta alla società civile, che dà spazio alle diversità culturali e a molteplici competenze e si impegna sul coinvolgimento della comunità resiliente, dei giovani di oggi e della prossima generazione.

Team

 

Venice Urban Lab nasce su iniziativa di Sergio Pascolo, promotore da oltre un decennio del futuro sostenibile di Venezia,  autore del saggio “Abitando Venezia” (2012) e del  libro "Venezia Secolo Ventuno. Visioni e strategie per un rinascimento sostenibile" (2020).

Oltre ai soci e un gruppo multidisciplinare di cittadini e di professionisti locali e internazionali, l'associazione coinvolge una fitta rete di docenti e studiosi di varie discipline e interagisce con associazioni, imprese artigiane, amministrazioni e istituzioni, scuole e università.

Crediamo nella forza della collaborazione transgenerazionale.

Tutti sono invitati ad unirsi a noi e a prendere parte attiva nella cura della città attuale e nella progettazione della città e della comunità futura.

TEAM

 

Il nostro team si impegna quotidianamente nella gestione pratica delle attività di Venice Urban Lab a livello internazionale. Composto da professionisti e collaboratori di diverse generazioni e con background multidisciplinari, il gruppo si occupa della realizzazione dei progetti, delle iniziative sul campo e del coordinamento con partner, con un'attenzione particolare all'integrazione di competenze e prospettive diverse.

TIROCINANTI

 

La collaborazione tra l'associazione Venice Urban Lab e l'Università Iuav di Venezia ha portato alla stipula di una convenzione per tirocini curriculari destinati agli studenti. Questo accordo, finalizzato a favorire l'integrazione tra il mondo accademico e quello professionale, offre agli studenti l'opportunità di acquisire esperienza pratica e competenze direttamente sul campo.

Vuoi fare un tirocinio da Venice Urban Lab?

bottom of page