top of page

Labirinto: app-match maker

Per spazi e protagonisti del sistema dell'arte

#labirinto, #cultura

Labirinto: app-match maker
Copyright © Lorenzo Rizzo Zenga, 2023

Autore: Lorenzo Rizzo Zenga
Anno: 2023
Università: IUSVE
Dipartimento: Comunicazione
Lingua: Italiano
Relatore: Ugo Guidolin

Questa tesi racconta dell’arte, della cultura e della bellezza dell’incontro. In questo percorso scopriremo le dinamiche attraverso cui sono arrivato a progettare una Applicazione per Artisti, Spazi ed Enti, specificatamente calati nella realtà Veneziana. Il percorso della tesi è stato affrontato seguendo un preciso metodo di lavoro che rispecchia alla perfezione la suddivisione dei capitoli: Prima Fase: Analisi del sistema dell’Arte, utile a capire quali sono gli elementi fondamentali da tenere in considerazione in progettazione. Seconda Fase: Analisi tesa ad illustrare quali sono le novità, quali sono i trend e quali sono gli elementi che costituiscono valore innovativo per una qualsiasi realtà artistica. Terza Fase: Analisi volta alla comprensione del tessuto sociale attuale di Venezia. Quarta Fase: Prototipazione vera e propria del progetto. Labirinto è quindi una piattaforma virtuale fulcro per il matchmaking tra Necessità e Opportunità nel mondo dell’Arte. Uno strumento per fare del caos il proprio ordine. Permette agli Enti di offrire le proprie risorse. Permette agli Spazi di offrire i propri ambienti. Permette agli Artisti di offrire le proprie abilità. Permette ai Professionisti di offrire le proprie competenze. Di queste stelle, Labirinto ne facilita la creazione auto-generativa di costellazioni.

Tutti i contenuti presentati su questa pagina sono proprietà intellettuale degli studenti autori di ciascuna tesi. Qualsiasi riproduzione o utilizzo di questo materiale deve citare correttamente gli autori originali e includere la giusta attribuzione.

bottom of page