top of page

Learning City

#comunità, #prossimità, #learningcity

Learning City
Copyright © V. Cherchi, D. Vidoni, F. Costantini, A. Eustacchi, A. Folesani, A. Ottaviani, M. Torlaschi, 2024

Autori: V. Cherchi, D. Vidoni, F. Costantini, A. Eustacchi, A. Folesani, A. Ottaviani, M.TorlaschiAnno: 2024
Università: Università IUAV di Venezia
Dipartimento: Architettura
Livello: Tesi magistrale
Lingua: Italiano

Venezia è una città d’arte che offre infinite opportunità di apprendimento, visto il suo inestimabile patrimonio culturale. In città trovano luogo numerosi centri d’educazione quali scuole, università, biblioteche, centri culturali che offrono opportunità educative e di apprendimento per tutte le età e per tutti gli status sociali. La città è per di più un luogo unico e stimolante in grado di favorire l’apprendimento informale: numerosi musei, gallerie, chiese, campi generano opportunità di scoperta della storia, dell’arte e dell’architettura che le caratterizzano. Non è da trascurare il vibrante ambiente culturale artistico veneziano: ricco, vivace, offre continue occasioni di apprendimento e scoperta. In aggiunta, la città mantiene una forte connessione con l’ambiente lagunare che contribuisce ad immergerla in un ecosistema unico creando opportunità per l'apprendimento legato alla sostenibilità ambientale, alla gestione delle risorse naturali e alla salvaguardia del patrimonio naturale. E’ essenziale la partecipazione attiva della comunità veneziana, anche se per ora limitata ai soli abitanti locali e alle organizzazioni locali, che contribuiscono alla progettazione e alla realizzazione di programmi educativi e iniziative di apprendimento in grado di promuovere l'inclusione sociale e la crescita collettiva. Tuttavia le istituzioni momentaneamente sembrano essere disinteressate alla causa “Learning City”, o occupate nella risoluzione di altri problemi. Con i principi e le evocazioni di un’ipotetica Venezia Learning City, si potrebbe ottenere uno dei driver chiave per guidare Venezia ad una nuova linfa futura, mantenendo un’identità forte che ha da sempre caratterizzato la città. Nonostante venga per il momento a mancare uno dei tasselli fondamentali per la fondazione di una Learning City e cioè l’appoggio delle istituzioni, Venezia un giorno potrebbe sfruttare le sue risorse culturali, storiche e naturali per promuovere l'apprendimento, la partecipazione e lo sviluppo sostenibile della comunità.

Tutti i contenuti presentati su questa pagina sono proprietà intellettuale degli studenti autori di ciascuna tesi. Qualsiasi riproduzione o utilizzo di questo materiale deve citare correttamente gli autori originali e includere la giusta attribuzione.

bottom of page