Venice Urban Lab
Pellestrina
3 Casi Studio per una Rinascita Sostenibile
#sostenibilità, #tradizione, #innovazione
Autore: Alvise Rigo
Anno: 2021
Università: Università IUAV di Venezia
Dipartimento: Dipartimento di Progettazione e pianificazione in ambienti complessi - Architettura e Innovazione
Lingua: Italiano
L’attuale processo globale di urbanizzazione sta portando ad un fenomeno di spostamento della popolazione dalle periferie alle metropoli. Il comune di Venezia continua a conoscere un periodo di produzione economica centripeta derivante da una monocultura turistica, che accelera ulteriormente il fenomeno dello spopolamento già in corso da decenni. Ciò si traduce inevitabilmente nella perdita dei saperi, delle tradizioni e della cultura di un luogo.
L'isola di Pellestrina, così come diverse altre isole della laguna di Venezia, si trova particolarmente a rischio dal momento che i suoi abitanti, specialmente in fascia di età attiva, trovano molto più conveniente lo spostamento permanente verso i centri urbani, a causa della carenza di lavoro e servizi del luogo di appartenenza.
Per far fronte a questo problema si può però pensare ad una rinascita sostenibile attraverso la rivalutazione della cultura identitaria dell’Isola, che ne favorisca allo stesso tempo il ripopolamento. Si può dire che l’Isola di Pellestrina abbia una particolare predisposizione a questo tipo di cambiamento grazie soprattutto alle risorse naturali e culturali, finora poco valorizzate dai settori produttivi, che possono essere rivalutate con un approccio di innovazione sostenibile. L’isola e la sua vita possono essere quindi rilanciate attraverso una vincente collaborazione tra tradizione ed innovazione, nell’ottica di una rilettura della cultura identitaria del luogo in chiave contemporanea.
Tutti i contenuti presentati su questa pagina sono proprietà intellettuale degli studenti autori di ciascuna tesi. Qualsiasi riproduzione o utilizzo di questo materiale deve citare correttamente gli autori originali e includere la giusta attribuzione.